Gli ultimi articoli
Leggi i nostri più recenti articoli delle sezioni Turismo - Cultura e Territorio
Turismo
Leggi i nostri articoli della sezione Turismo
-
Anche tu puoi andare su Marte comodamente da casa. Trawellit già c’è.
Trawellit si occupa di digitalizzazione e promozione dei beni culturali in Puglia, ma non abbiamo limiti, infatti siamo su Marte. Ieri, verso le 21:55, è atterrato su Marte il rover Perseverance, un robot con le ruote inviato dalla NASA il 30
-
Isole Tremiti: tutti i modi per andarci
Unico arcipelago e perla indiscussa del basso Adriatico, le isole Tremiti (o Diomedee), sono le mete predilette dai foggiani per le gite di un giorno. Le Tremiti sono 5: San Domino, San Nicola, Caprara, Cretaccio e Pianosa, le prime due grandi
-
Tour nella Foggia razionalista
L'8 settembre 1934, Mussolini inaugurò un grande piano di bonifica del Tavoliere che diede inizio anche ad importanti opere urbanistiche e monumentali. Vi conduciamo in un percorso a tappe dell'arte razionalista foggiana. 1. Chiesa di San Michele Progettata da Concezio Petrucci, la Chieda
Cultura e Territorio
Leggi i nostri articoli della sezione Cultura e Territorio
-
Togli un Santo e mettine un altro. Così nasce l’Abbazia di Monte Sacro di Mattinata
Le popolazioni provenienti dal Nord della Grecia trovarono in Mattinata una nuova casa, tanto da creare un luogo di culto dedicato al "loro Zeus". Questo, col tempo, sarebbe diventato un'enorme Abbazia Benedettina Di qualsiasi periodo storico si parli, se lasci la
-
Il dolce di Pasqua che celebra Cristo: ecco come preparare la Scarcella pugliese
La Pasqua si avvicina e per goderla nonostante il Covid impariamo a cucinare la Scarcella, un tipico dolce pugliese che ricorda il la resurrezione di Cristo In questo periodo più o meno tutti, costretti in casa, ci siamo cimentati ai fornelli.
-
Cosa vedere vicino Foggia? Mattinata: l’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro
Un'Abbazia medievale abbandonata immersa nel paesaggio garganico di Mattinata La Puglia è in zona gialla, con le dovute precauzioni possiamo spostarci nei confini regionali e il clima è dolce in questi giorni. Tutte buone ragioni per conoscere le meraviglie dei dintorni,