Dimentica il panettone di Milano. Prova il pane schiavonesco tipico di Foggia
Tutti conosciamo il panettone, il dolce milanese protagonista delle tavole degli italiani durante le feste di Natale, ma in pochi sanno che esiste anche un panettone tutto foggiano. Si tratta del
Cosa utilizzavano gli antichi romani per la cura del corpo?
Gli antichi romani tenevano molto alla cura del corpo, ma usavano prodotti particolari Oggi per la cura del corpo. Molto comuni erano le terme in cui non solo si curava il
Come prendere il tesserino per cercare tartufi? In Puglia si fa online
I Tartufi sono una prelibatezza anche in Puglia, ma non tutti possono raccoglierli. Per farlo serve un tesserino e in Puglia puoi ottenerlo, per la prima volta in assoluto, con
Dimentica Hallowenn, arriva la Festa dei Morti in Puglia. Dolci, fuochi e feste per riconnettersi con gli antenati.
Tra il 31 Ottobre e il 2 Novembre si svolgono tradizioni e feste legate al culto dei defunti in tutto il mondo, una delle feste più famose è Halloween, ma
Cosa fare in Puglia in autunno: idee originali (oltre il mare)
Chi l’ha detto che le vacanze migliori si fanno in estate? Grazie al clima mite di cui gode la Puglia durante tutto l’anno, è possibile organizzare le vacanze in qualsiasi
I 5 migliori posti per lavorare in smart working in Puglia
Lavorare e stare in vacanza si può con lo smart working in Puglia, tra castelli, masserie, mare e buon cibo. La Puglia è una delle mete turistiche più frequentate degli ultimi
Cammini UNESCO da fare assolutamente in Puglia: la Transumanza (tappe, percorso e mappa)
Una tradizione dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2019 Da secoli fiumi di pecore attraversano l'Abruzzo per arrivare nella pianura di Puglia, è la Transumanza. Così, dal 2019 la Transumanza è stata riconosciuta come
5 castelli in Puglia per scoprire il Medioevo di Federico II
La Puglia è ricca di castelli, fortezze e presidi militari realizzati da Federico II, imperatore illuminato che scelse Foggia come sede imperiale. Per controllare i suoi domini in Puglia, Federico II
Cosa mangiare in Puglia per restare in forma
Il rischio di ingrassare è altissimo quando visiti la Puglia. Capita quando hai un territorio ampio e variegato storicamente influenzato da diverse culture. La semplicità però è la chiave per una
5+1 borghi per vivere un’esperienza da briganti in Puglia
Dopo l’Unità d’Italia proclamata con il plebiscito del 21 ottobre 1860, l'Italia, e soprattutto la Puglia, si preparava a conoscere i briganti. Chi erano i briganti? I briganti erano contadini, sbandati del