Top
Transumanza Tratturo magno 2021

Una tradizione dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2019

Da secoli fiumi di pecore attraversano l’Abruzzo per arrivare nella pianura di Puglia, è la Transumanza.

Così, dal 2019 la Transumanza è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità per l’importanza culturale di una tradizione che ha modellato le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, dando origine a riti, feste e pratiche sociali che costellano l’estate a l’autunno.

 

Quando si svolge la Transumanza?

La Transumanza si svolge in due periodi dell’anno: primavera e autunno.

In primavera, con la “monticazione”, le greggi e i pastori si spostano dalle zone di pianura ai pascoli di alta quota e ha inizio l’alpeggio.

In autunno, con la “demonticazione”, un fiume di pecore e uomini si spostano dai pascoli in quota a quelli di pianura.

 

Dove si svolge la Transumanza?

Se vuoi partecipare alla Transumanza, non puoi perdere il cammino sul Tratturo Magno, 224 chilometri che da L’Aquila arriva a Foggia, il più grande e importante dei cinque regi tratturi, le antiche strade della transumanza.

Attivo fino a circa 50 anni fa, sul tratturo passavano ogni anno circa 3 milioni di animali che si muovevano, a seconda della stagione dalle montagne aquilane alle pianure della Puglia.

La Transumanza sul Tratturo Magno si percorre in 10 tappe, in circa 9 – 10 giorni durante le quali potrete anche soggiornare. Si parte dal Piazzale di Santa Maria di Collemaggio a L’Aquila fino in Piazza dell’Epitaffio a Foggia, con tappe lunghe anche fino a 40 km.

 

Come partecipare alla Transumanza?

L’antica via, dopo anni di dismissione, è stata riscoperta, studiata e ritracciata dell’Associazione Tracturo 3000.

L’associazione ha organizzato eventi e feste in diverse tappe del lungo percorso che coinvolge oltre 80 comuni delle province de L’Aquila, di Pescara, Chieti, Campobasso, Foggia.

Le tappe della Transumanza sul Tratturo Magno

1. Da Collemagio (L’Aquila) a Peltuinum

2. Da Peltuinum a Capestrano

3. Da Capestrano a Rosciano

4. Da Rosciano a Contrada San Vincenzo, Vacri

5. Da Contrada San Vincenzo a Lanciano

6. Da Lanciano a Vasto

7. Da Vasto a Montenero Petacciato

8. Sa Montenero Petacciato a San Martino in Pensilis

9. Da San Martino in Pensilis a San Paolo di Civitate

10. Da San Paolo di Civitate a Foggia

 

Transumanza sul Tratturo Magno 2021

Transumanza sul Tratturo Magno 2021

 

La Mappa della Transumanza sul Tratturo Magno

Abbiamo mappato le tappe della Transumanza sul tratturo magno in modo che tu possa trovare i luoghi in cui questa tradizione si svolge da secoli.

 

Vuoi vivere un’esperienza unica?

Se vuoi restare aggiornato sulle nostre iniziative

Lascia un Commento