Top
Photo by CHUTTERSNAP Unsplash. Tesserino raccolta tartufi Puglia

I Tartufi sono una prelibatezza anche in Puglia, ma non tutti possono raccoglierli. Per farlo serve un tesserino e in Puglia puoi ottenerlo, per la prima volta in assoluto, con un esame online.

I tartufi non crescono solo in Piemonte, Toscana e Umbria, ma anche in Puglia. Grazie ai tanti boschi e all’aria pulita, questo prezioso alimento cresce spontaneamente e viene raccolto per deliziosi piatti. La raccolta può essere una buon mezzo per destagionalizzare il turismo in Puglia. Ma andiamo con ordine.

Cos’è il tartufo?

Il tartufo è un fungo ipogeo, cioè sotterraneo, a forma di tubero. È composto da una parte chiamata peridio – la corteccia che lo riveste – e un’altra detta gleba, che è la massa carnosa. Il tartufo è costituito in gran parte da acqua, fibre e sali minerali.

Queste caratteristiche vengono fornite al tartufo dalle radici dell’albero con cui vive in simbiosi. Con quali alberi? Ce ne sono diversi:

  • Per la varietà bianca:
    Farnia, cerro, rovere, roverella, pioppo bianco, pioppo nero, pioppo carolina, pioppo tremulo, salicone, salice bianco, tiglio, carpino nero, nocciolo.
  • Per la varietà nera:
    Roverella, leccio, cerro, tiglio, nocciolo, carpino nero, cisto.

Dove trovo il tartufo in Puglia?

Puoi trovare il tartufo in Puglia in boschi con forte presenza di pini e querce, di cui i funghi sono simbionti naturali e prediletti. Con un cane da tartufo e una vanghetta, puoi cercare i tartufi qui:

  • boschi del sub-appennino Dauno
  • nel territorio agro-forestale del comune di Biccari
  • in Foresta Umbra

Quando cercare il tartufo in Puglia?

Ti consigliamo di cercare i tartufi durante le ore più fresche della giornata, poiché gli aromi emanati sanno essere più profondi e facilmente rintracciabili; il periodo migliore è quello autunnale.

Nello specifico:

  • Nero Pregiato si raccoglie dal 15 novembre al 15 marzo
  • Bianco Pregiato dal 1 ottobre al 31 dicembre
  • Uncinato dal 1 ottobre al 31 dicembre
  • Scorzone dal 1 maggio al 30 novembre

Come ottenere il tesserino per raccogliere i tartufi?

Per la prima volta in assoluto, in Puglia si potrà ottenere il tesserino per raccogliere i tartufi con un esame in modalità da remoto.

Dopo l’ottenimento del patentino potrai cercare, raccogliere, conservare e commercializzazione i tartufi.

Potrai ottenere il patentino online grazie a una piattaforma informatica che consente di ovviare alle limitazioni imposte dalla crisi Covid ancora in atto, aprendo alla possibilità per i numerosi cittadini di dotarsi del tesserino, come previsto dalla normativa regionale che impone il superamento di una prova d’esame per svolgere le attività da tartufai.

Per accedere ti basterà avere la SPID. Per versare la quota di accesso puoi cercare qui la “Tassa di concessione regionale per il tesserino per la ricerca e raccolta dei tartufi”.

 

Vuoi vivere un’esperienza unica?

CLICCA QUI

Se vuoi restare aggiornato sulle nostre iniziative

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lascia un Commento