Il Giorno dei Morti, la festa dolce che unisce Puglia e Grecia
Il "Giorno dei morti" è una celebrazione cristiana che ricorre ogni anno il 2 novembre durante la quale si rivolgono preghiere ai defunti per aumentare la possibilità che ricevano un'indulgenza
Relax, giochi e buon cibo. Arrivano i Trawell-Weekend: due mesi di visite guidate esperienziali in Capitanata
La proposta innovativa di Trawellit srl per valorizzare l’Autunno nei Borghi Dopo il successo delle visite guidate estive, Trawellit srl torna a promuovere la Capitanata più insolita con un ricco cartellone
Apre a Foggia Trawellit, la nuova frontiera della promozione turistica della Puglia
Inaugurazione della nuova start-up Giovedì 3 Settembre Visite guidate, gadget turistici ma soprattutto app e servizi digitali per la promozione culturale. Si tratta di Trawellit srl, l’idea di tre giovani professionisti foggiani,
La cultura non va in vacanza: un mese di visite guidate per riscoprire Bovino, Lucera e Stornara
Ripartono in sicurezza le iniziative della startup innovativa Trawellit srl per promuovere il turismo nei piccoli borghi durante i mesi di agosto e i primi di settembre. La giovane società foggiana
Troia: borgo crocevia di popoli e arte in Puglia
Il borgo di Troia è sempre stato un baluardo difensivo del Tavoliere e un luogo dai mille tesori e di passaggio. Abbiamo già affrontato il tema della presenza saracena a Lucera e della
Musei gratis, senza orari e a cielo aperto, è la street art che il MiBACT mapperà
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo studierà scientificamente e mapperà la street art in Italia La street art, definita (giustamente) in maniera più ampia "creatività
Il movimento antirazzista del Black Lives Matter nel medioevo
L'omicidio di George Floyd, 46enne afroamericano di Houston (USA), ha riportato all'attenzione dei media internazionali il razzismo ancora dilagante in America del Nord e scatenato la reazione del movimento Black Lives
L’oppio nella stele daunia recuperata dal popolo del web
In questi mesi di quarantena forzata il web e il suo "popolo" si sono dimostrati ancora di più vettori di conoscenza e cultura, oltre che di proattività per il bene
I musei scoprono TikTok: l’arte si divulga divertendo
Diventata famosa per i balletti, le challenge (sfide) e i lip sync (cantare in sincrono con una canzone); TikTok in realtà è una piattaforma di intrattenimento completa capace di incollare
Cosa vedere in Puglia? Scopriamo Vico del Gargano e la leggenda dello scultore miracoloso
A Vico del Gargano la leggenda fa capolino nella barocca chiesa di Santa Maria Pura. Situata nell’antico rione Casale, uno dei nuclei fondanti di Vico del Gargano, la chiesa viene costruita, secondo la