Il reimpiego: lo scarto è un valore da riscoprire
Quante volte ci troviamo di fronte a capitelli, colonne o fregi antichi? Rispondere a questa domanda è difficile a causa del fenomeno del reimpiego. Il reimpiego altro non è che il riuso di
Il tesoro nascosto nella villa comunale di Foggia
A lanciare un S.O.S sono stati i volontari della "Trash Challenge Foggia" che, attraverso un dettagliato reportage, hanno riportato all'attenzione della cittadinanza le condizioni disastrose in cui riversa la Villa
La sottile linea rossonera: la street art
La street art, o arte di strada, nasce negli anni ’70 nei ghetti americani per esplodere negli anni ’80 (come dimostra il fenomeno di Keith Haring). Secondo alcuni nasce come mezzo di
Visitare Berlino in 3 giorni: guida per negati nell’organizzazione
Sono Anna Rita, la guida TraWellit che si occupa del giovedì #CheatDay. Ho pensato di terminare i miei #Cheatdays berlinesi dandovi consigli in vista di un vostro prossimo viaggio, in modo
Il “Duomo Tonti” di Cerignola
Dall'immagine in evidenza sembrerebbe di trovarsi di fronte a un'opera di grande fascino, un esempio architettonico alternativo nel vasto patrimonio artistico di Capitanata. La prossima visita che abbiamo scelto di
ArcheoEchi: a Pietramontecorvino la storia incontra la tecnologia
Questa settimana ci spostiamo nell'incantevole cornice dei Monti Dauni, più precisamente nel borgo medievale di Pietramontecorvino, il cui nome è strettamente legato all'antica cittadina di Monte Corvino, fondata intorno all'anno
Cos’è Trawellit?
LA NOSTRA STORIA Siamo viaggiatori instancabili ed esigenti, professionisti del mondo del turismo. Ci siamo incontrati durante la terza edizione della "Startup Weekend Foggia", un evento organizzato dalla Camera di Commercio