Vacanze in Puglia: 5 cose da vedere al museo di Ascoli Satriano
La Puglia non è solo mare, abbiamo raccolto alcune bellezze da vedere ad Ascoli Satriano se ami l'arte Ascoli Satriano può essere il luogo ideale per la tua vacanza culturale in
Il dolce di Pasqua che celebra Cristo: ecco come preparare la Scarcella pugliese
La Pasqua si avvicina e per goderla nonostante il Covid impariamo a cucinare la Scarcella, un tipico dolce pugliese che ricorda il la resurrezione di Cristo In questo periodo più o
Imparare giocando: da Foggia arriva Spot4Elements, l’idea innovativa premiata da Invitalia
Bastano uno smartphone e voglia di divertirsi per conoscere l’arte giocando. La tecnologia e il gioco possono aiutare la ripresa del turismo gravemente danneggiato dal Covid. Ne sono convinti i creatori di
Relax, giochi e buon cibo. Arrivano i Trawell-Weekend: due mesi di visite guidate esperienziali in Capitanata
La proposta innovativa di Trawellit srl per valorizzare l’Autunno nei Borghi Dopo il successo delle visite guidate estive, Trawellit srl torna a promuovere la Capitanata più insolita con un ricco cartellone
Apre a Foggia Trawellit, la nuova frontiera della promozione turistica della Puglia
Inaugurazione della nuova start-up Giovedì 3 Settembre Visite guidate, gadget turistici ma soprattutto app e servizi digitali per la promozione culturale. Si tratta di Trawellit srl, l’idea di tre giovani professionisti foggiani,
La cultura non va in vacanza: un mese di visite guidate per riscoprire Bovino, Lucera e Stornara
Ripartono in sicurezza le iniziative della startup innovativa Trawellit srl per promuovere il turismo nei piccoli borghi durante i mesi di agosto e i primi di settembre. La giovane società foggiana
I musei scoprono TikTok: l’arte si divulga divertendo
Diventata famosa per i balletti, le challenge (sfide) e i lip sync (cantare in sincrono con una canzone); TikTok in realtà è una piattaforma di intrattenimento completa capace di incollare
10 musei + 3 da visitare senza uscire di casa
L'emergenza Coronavirus ha portato tutti i musei a chiudere ma, se la tua voglia di cultura non si è fermata e sei curioso di conoscere l'arte del mondo, vorremmo suggerirti
Il reimpiego: lo scarto è un valore da riscoprire
Quante volte ci troviamo di fronte a capitelli, colonne o fregi antichi? Rispondere a questa domanda è difficile a causa del fenomeno del reimpiego. Il reimpiego altro non è che il riuso di
ArcheoEchi: a Pietramontecorvino la storia incontra la tecnologia
Questa settimana ci spostiamo nell'incantevole cornice dei Monti Dauni, più precisamente nel borgo medievale di Pietramontecorvino, il cui nome è strettamente legato all'antica cittadina di Monte Corvino, fondata intorno all'anno