Dimentica il panettone di Milano. Prova il pane schiavonesco tipico di Foggia
Tutti conosciamo il panettone, il dolce milanese protagonista delle tavole degli italiani durante le feste di Natale, ma in pochi sanno che esiste anche un panettone tutto foggiano. Si tratta del
I 5 migliori posti per lavorare in smart working in Puglia
Lavorare e stare in vacanza si può con lo smart working in Puglia, tra castelli, masserie, mare e buon cibo. La Puglia è una delle mete turistiche più frequentate degli ultimi
5 castelli in Puglia per scoprire il Medioevo di Federico II
La Puglia è ricca di castelli, fortezze e presidi militari realizzati da Federico II, imperatore illuminato che scelse Foggia come sede imperiale. Per controllare i suoi domini in Puglia, Federico II
Cosa mangiare in Puglia per restare in forma
Il rischio di ingrassare è altissimo quando visiti la Puglia. Capita quando hai un territorio ampio e variegato storicamente influenzato da diverse culture. La semplicità però è la chiave per una
Come cambiare una città? Il caso della Street Art a Stornara
In soli tre anni l'aspetto di Stornara è cambiato grazie alla Street Art, l'arte che da vandalismo è diventata mezzo per la rigenerazione urbana Stornara è un borgo in provincia di
Il dolce di Pasqua che celebra Cristo: ecco come preparare la Scarcella pugliese
La Pasqua si avvicina e per goderla nonostante il Covid impariamo a cucinare la Scarcella, un tipico dolce pugliese che ricorda il la resurrezione di Cristo In questo periodo più o
Cosa vedere vicino Foggia? Mattinata: l’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro
Un'Abbazia medievale abbandonata immersa nel paesaggio garganico di Mattinata La Puglia è in zona gialla, con le dovute precauzioni possiamo spostarci nei confini regionali e il clima è dolce in questi
Relax, giochi e buon cibo. Arrivano i Trawell-Weekend: due mesi di visite guidate esperienziali in Capitanata
La proposta innovativa di Trawellit srl per valorizzare l’Autunno nei Borghi Dopo il successo delle visite guidate estive, Trawellit srl torna a promuovere la Capitanata più insolita con un ricco cartellone
Troia: borgo crocevia di popoli e arte in Puglia
Il borgo di Troia è sempre stato un baluardo difensivo del Tavoliere e un luogo dai mille tesori e di passaggio. Abbiamo già affrontato il tema della presenza saracena a Lucera e della
Musei gratis, senza orari e a cielo aperto, è la street art che il MiBACT mapperà
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo studierà scientificamente e mapperà la street art in Italia La street art, definita (giustamente) in maniera più ampia "creatività