Il trekking da non perdere in Puglia: Mergoli – Vignanotica
Se vieni in Puglia non perdere l'occasione di percorrere uno dei sentieri più belli e romantici del Gargano: il sentiero Mergoli - Vignanotica. Il sentiero Mergoli - Vignanotica negli ultimi anni
Come prendere il tesserino per cercare tartufi? In Puglia si fa online
I Tartufi sono una prelibatezza anche in Puglia, ma non tutti possono raccoglierli. Per farlo serve un tesserino e in Puglia puoi ottenerlo, per la prima volta in assoluto, con
5 cose da non perdere a Vieste se ami l’arte
Vieste è stata insignita più volte della bandiera blu per la limpidezza del suo mare, ma non è l'unica attrazione della "Perla del Gargano" Conosciuta per la sue lunghe e bellissime
Togli un Santo e mettine un altro. Così nasce l’Abbazia di Monte Sacro di Mattinata
Le popolazioni provenienti dal Nord della Grecia trovarono in Mattinata una nuova casa, tanto da creare un luogo di culto dedicato al "loro Zeus". Questo, col tempo, sarebbe diventato un'enorme
Cosa vedere vicino Foggia? Mattinata: l’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro
Un'Abbazia medievale abbandonata immersa nel paesaggio garganico di Mattinata La Puglia è in zona gialla, con le dovute precauzioni possiamo spostarci nei confini regionali e il clima è dolce in questi
Vico del Gargano e la leggenda dello scultore miracoloso
A Vico del Gargano la leggenda fa capolino nella barocca chiesa di Santa Maria Pura. Situata nell’antico rione Civita, uno dei nuclei fondanti di Vico del Gargano, la chiesa viene costruita, secondo la
10 luoghi in Puglia per un’estate anti COVID-19
Se all’idea di andare al mare in blocchi di plexiglass già vi sentite arrostire e il pensiero di rimanere in città vi deprime, noi abbiamo quello che fa per voi! La
Peschici, la “Perla del Gargano”
L’aria d'estate si avverte sempre di più e, anche se le restrizioni per scongiurare la diffusione del Coronavirus non ci permettono di catapultarci in spiaggia, mentalmente siamo già lì. Il Promontorio