5 castelli in Puglia per scoprire il Medioevo di Federico II
La Puglia è ricca di castelli, fortezze e presidi militari realizzati da Federico II, imperatore illuminato che scelse Foggia come sede imperiale. Per controllare i suoi domini in Puglia, Federico II
Togli un Santo e mettine un altro. Così nasce l’Abbazia di Monte Sacro di Mattinata
Le popolazioni provenienti dal Nord della Grecia trovarono in Mattinata una nuova casa, tanto da creare un luogo di culto dedicato al "loro Zeus". Questo, col tempo, sarebbe diventato un'enorme
Cosa vedere vicino Foggia? Mattinata: l’Abbazia benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro
Un'Abbazia medievale abbandonata immersa nel paesaggio garganico di Mattinata La Puglia è in zona gialla, con le dovute precauzioni possiamo spostarci nei confini regionali e il clima è dolce in questi
Troia: borgo crocevia di popoli e arte in Puglia
Il borgo di Troia è sempre stato un baluardo difensivo del Tavoliere e un luogo dai mille tesori e di passaggio. Abbiamo già affrontato il tema della presenza saracena a Lucera e della
Il movimento antirazzista del Black Lives Matter nel medioevo
L'omicidio di George Floyd, 46enne afroamericano di Houston (USA), ha riportato all'attenzione dei media internazionali il razzismo ancora dilagante in America del Nord e scatenato la reazione del movimento Black Lives