Come aprire un museo? A Foggia ci pensano i cittadini
Foggia è conosciuta per il detto "Foggi da Foggia, non per Foggia ma per i foggiani", ma è solo un luogo comune. Infatti ci sono anche tanti cittadini che preservano
Museo e digitale: il caso dell’app di Apricena, Foggia
Un museo ha bisogno di un'app e Apricena la realizzò prima del Covid Parliamo dell'app per il "Museo Madrepietra" di Apricena, piccolo comune in Puglia, in provincia di Foggia, che nel
3 cose da sapere prima di creare un’app per un museo
La pandemia ha costretto le istituzioni culturali a ripensare il museo ed a utilizzare la tecnologia, come app, per raggiungere il pubblico costretto a casa o impossibilitato ad entrare nei
Vacanze in Puglia: 5 cose da vedere al museo di Ascoli Satriano
La Puglia non è solo mare, abbiamo raccolto alcune bellezze da vedere ad Ascoli Satriano se ami l'arte Ascoli Satriano può essere il luogo ideale per la tua vacanza culturale in
Mark Zuckerberg diventa magistrato romano: Facebook e Instagram censurano Trump
Una censura temporanea degli account dell'ex presidente USA Donald Trump dopo le ultime dichiarazioni Clima da guerra civile, ordigni esplosivi, armi e 5 morti. Questo è il bilancio dell'assalto del complesso
Candela non è solo la Casa di Babbo Natale. Scopriamo il Museo del Giocattolo
Dal 2013 il borgo di Candela diventa distaccamento del Polo Nord con la celebre "Casa di Babbo Natale". Non sappiamo se anche quest'anno il paffuto anziano che dona regali andrà a
Il Giorno dei Morti, la festa dolce che unisce Puglia e Grecia
Il "Giorno dei morti" è una celebrazione cristiana che ricorre ogni anno il 2 novembre durante la quale si rivolgono preghiere ai defunti per aumentare la possibilità che ricevano un'indulgenza
Lucera, dove il museo è nato per senso civico
Situato nel centro storico, alle spalle del bellissimo duomo, il museo di archeologia urbana Giuseppe Fiorelli di Lucera, raccoglie reperti che testimoniano la ricchezza del territorio lucerino. Il museo è ospitato