Isole Tremiti: tutti i modi per andarci
Unico arcipelago e perla indiscussa del basso Adriatico, le isole Tremiti (o Diomedee), sono le mete predilette dai foggiani per le gite di un giorno. Le Tremiti sono 5: San Domino,
Tour nella Foggia razionalista
L'8 settembre 1934, Mussolini inaugurò un grande piano di bonifica del Tavoliere che diede inizio anche ad importanti opere urbanistiche e monumentali. Vi conduciamo in un percorso a tappe dell'arte razionalista
10 luoghi in Puglia per un’estate anti COVID-19
Se all’idea di andare al mare in blocchi di plexiglass già vi sentite arrostire e il pensiero di rimanere in città vi deprime, noi abbiamo quello che fa per voi! La
Peschici, la “Perla del Gargano”
L’aria d'estate si avverte sempre di più e, anche se le restrizioni per scongiurare la diffusione del Coronavirus non ci permettono di catapultarci in spiaggia, mentalmente siamo già lì. Il Promontorio
10 musei + 3 da visitare senza uscire di casa
L'emergenza Coronavirus ha portato tutti i musei a chiudere ma, se la tua voglia di cultura non si è fermata e sei curioso di conoscere l'arte del mondo, vorremmo suggerirti
Lucera, dove il museo è nato per senso civico
Situato nel centro storico, alle spalle del bellissimo duomo, il museo di archeologia urbana Giuseppe Fiorelli di Lucera, raccoglie reperti che testimoniano la ricchezza del territorio lucerino. Il museo è ospitato
Il reimpiego: lo scarto è un valore da riscoprire
Quante volte ci troviamo di fronte a capitelli, colonne o fregi antichi? Rispondere a questa domanda è difficile a causa del fenomeno del reimpiego. Il reimpiego altro non è che il riuso di
Visitare Berlino in 3 giorni: guida per negati nell’organizzazione
Sono Anna Rita, la guida TraWellit che si occupa del giovedì #CheatDay. Ho pensato di terminare i miei #Cheatdays berlinesi dandovi consigli in vista di un vostro prossimo viaggio, in modo
Il “Duomo Tonti” di Cerignola
Dall'immagine in evidenza sembrerebbe di trovarsi di fronte a un'opera di grande fascino, un esempio architettonico alternativo nel vasto patrimonio artistico di Capitanata. La prossima visita che abbiamo scelto di
Il Castello “Maresca” di Serracapriola
Il nostro viaggio prosegue conducendoci virtualmente dal palazzo nobiliare di Lucera alla scoperta di una nuova destinazione, sede di una imponente fortezza. Avete indovinato?Stiamo parlando di un borgo facente parte