Cosa vedere in Puglia? Ischitella e il Parco Nazionale del Gargano
Se ami i borghi e il mare, non puoi perdere Ischitella. Il paesino in Puglia che ti affascinerà con i suoi vicoli bianchi La Puglia è una meta turistica richiestissima, ma
Cosa vedere in Puglia? Cagnano Varano e il più grande lago costiero d’Italia
Se ti piace il mare ma anche lo sport, non puoi perdere Cagnano Varano. Un borgo marinaro in Puglia con il lago costiero più grande d'Italia Il Gargano è ricco di
Cosa vedere in Puglia? Vico del Gargano, il borgo degli innamorati
Se sei innamorato, devi visitare Vico del Gargano, il borgo in Puglia caro a San Valentino. Il patrono di Vico del Gargano, infatti, è san Valentino. Santo caro agli innamorati ma
Cosa vedere in Puglia? Serracapriola, paese di Padre Pio dove la Madonna scaccio gli invasori
Serracapriola ha un bellissimo castello Medievale, ma non è l'unica attrazione del piccolo borgo in Puglia caro a Padre Pio. Qui, infatti, in origine c'erano 29 chiese e si narra
Cosa vedere in Puglia? Pietramontecorvino, uno dei Borghi più Belli d’Italia
La Puglia è lunga e sia i paesaggi che le culture sono variegate. Oggi ti presentiamo Pietramontecorvino, un borgo medievale che ti incanterà Pietramontecorvino è uno dei Borghi più belli d’Italia, Bandiera
La foggiana Trawellit sezionata tra 1.600 startup per partecipare al DigithON, la più grande maratona digitale d’Italia
La foggiana Trawellit sezionata tra 1.600 startup per partecipare al DigithON, la più grande maratona digitale d'Italia
Il trekking da non perdere in Puglia: Mergoli – Vignanotica
Se vieni in Puglia non perdere l'occasione di percorrere uno dei sentieri più belli e romantici del Gargano: il sentiero Mergoli - Vignanotica. Il sentiero Mergoli - Vignanotica negli ultimi anni
Museo e digitale: il caso dell’app di Apricena, Foggia
Un museo ha bisogno di un'app e Apricena la realizzò prima del Covid Parliamo dell'app per il "Museo Madrepietra" di Apricena, piccolo comune in Puglia, in provincia di Foggia, che nel
5+1 motivi per cui devi avere la tua app
Le App sono uno strumento prezioso per consolidare l’immagine del brand, migliorare i rapporti con i clienti e, allo stesso tempo, sono utili anche per ottimizzare alcuni processi. In Italia la
3 cose da sapere prima di creare un’app per un museo
La pandemia ha costretto le istituzioni culturali a ripensare il museo ed a utilizzare la tecnologia, come app, per raggiungere il pubblico costretto a casa o impossibilitato ad entrare nei