L’oppio nella stele daunia recuperata dal popolo del web
In questi mesi di quarantena forzata il web e il suo "popolo" si sono dimostrati ancora di più vettori di conoscenza e cultura, oltre che di proattività per il bene
I musei scoprono TikTok: l’arte si divulga divertendo
Diventata famosa per i balletti, le challenge (sfide) e i lip sync (cantare in sincrono con una canzone); TikTok in realtà è una piattaforma di intrattenimento completa capace di incollare
Cosa vedere in Puglia? Scopriamo Vico del Gargano e la leggenda dello scultore miracoloso
A Vico del Gargano la leggenda fa capolino nella barocca chiesa di Santa Maria Pura. Situata nell’antico rione Casale, uno dei nuclei fondanti di Vico del Gargano, la chiesa viene costruita, secondo la
Guglielmo e Pellegrino: i santi turchi venerati a Foggia
La città di Foggia, oltre alla Madonna dei Sette Veli, ha come patroni anche i Santi Guglielmo e Pellegrino che si festeggiano il 26 aprile. I due, padre e figlio, erano
10 musei + 3 da visitare senza uscire di casa
L'emergenza Coronavirus ha portato tutti i musei a chiudere ma, se la tua voglia di cultura non si è fermata e sei curioso di conoscere l'arte del mondo, vorremmo suggerirti
Quando la Madonna prese vita a Foggia per evitare una pietra
La cattedrale di Foggia è il luogo che ha permesso la trasformazione di un centro di passaggio, visitato da viandanti e sostanzialmente paludoso, in civitas. Prima, l’agglomerato urbano esistente, era assimilabile prima
Lucera, dove il museo è nato per senso civico
Situato nel centro storico, alle spalle del bellissimo duomo, il museo di archeologia urbana Giuseppe Fiorelli di Lucera, raccoglie reperti che testimoniano la ricchezza del territorio lucerino. Il museo è ospitato
Il reimpiego: lo scarto è un valore da riscoprire
Quante volte ci troviamo di fronte a capitelli, colonne o fregi antichi? Rispondere a questa domanda è difficile a causa del fenomeno del reimpiego. Il reimpiego altro non è che il riuso di
Visitare Berlino in 3 giorni: guida per negati nell’organizzazione
Sono Anna Rita, la guida TraWellit che si occupa del giovedì #CheatDay. Ho pensato di terminare i miei #Cheatdays berlinesi dandovi consigli in vista di un vostro prossimo viaggio, in modo
Il “Duomo Tonti” di Cerignola
Dall'immagine in evidenza sembrerebbe di trovarsi di fronte a un'opera di grande fascino, un esempio architettonico alternativo nel vasto patrimonio artistico di Capitanata. La prossima visita che abbiamo scelto di